Umberta Gnutti Beretta

Umberta Gnutti Beretta è un'imprenditrice e collezionista d'arte italiana e Spazio Almag è un progetto espositivo, fondato dalla sonora Gnutti nei pressi della sua azienda. Si trova a Roncadelle, in provincia di Brescia. Contiene molte opere di arte contemporanea di proprietà Gnutti. E' uno spazio visitabile gratuitamente.



Intervista a Umberta Gnutti Beretta
Gentile Signora Umberta Gnutti Beretta, mi chiamo Cristina Lavelli e sono una studentessa di terza media della scuola secodnaria di primo grado Madonna della Neve di Adro. Per l'esame di fine anno sto preparando un progetto sull'arte, in particolare la street, come veicolo ed espressione della società e di temi importanti, a volte di denuncia o critica. Come progetto finale mi piacerebbe costruire una mostra virtuale attraverso un programma digitale nel quale includere alcuni artisti contemporanei che ho approfondito,
Cercando informazioni sull'arte contemporanea ho scoperto il suo lavoro, la sua passione per l'arte e gli artisti contemporanei e moderni e il progetto dello Spazio Almag. Le scrivo perché mi piacerebbe farle qualche domanda in modo da capire come funziona l'arte oggi, quali sono le tematiche che interessano di più gli artisti e come organizza una mostra d'arte. Se avesse tempo e voglia di rispondermi ecco le mie domande:
Ecco le domande:
-
Secondo lei, in che modo l'arte può raccontare la società o farci riflettere su quello che succede nel mondo.
-
Cosa pensa dell'arte di strada come modo per esprimere le idee dei giovani o di chi non ha voce?
-
Crede che l'arte, anche fuori dai musei possa far pensare o insegnare qualcosa alle persone?
-
Quali pensa che siano i temi importanti sui quali gli artisti di oggi si concentrano maggiormente per realizzare la propria arte?
-
Avendo Lei a che fare anche con tanti giovani artisti agli esordi, come riconosce il valore di un giovane che oggi ha qualcosa da dire con i propri lavori artistici?
-
. considerata la sua passione per l'arte e lo spazio di esposizione che ha creato, quali sono i criteri che ha considerato per disporre le sua opere all'interno del suo spazio? ci sono delle regole per allestire opere d'arte di varia natura e diverso significato?
-
Che consiglio darebbe a una ragazza giovane come me che ama l'arte e magari un giorno vorrebbe lavorarci?
​
Ciao Cristina! Ecco:
​
1 l'arte racconta sempre la società e alcuni artisti sono spesso anticipatori di problematiche sociali e temi intimi che affliggono l'uomo. tantissimi artisti oggi interpretano temi politici o raccontano momenti storici e documentano periodi specifici della nostra storia. si pensi ad artiste attiviste come Nan goldin, Barbara kruger o jenny holzer. le nuove generazioni di artisti spesso affrontano temi molto attuali quali la gender identity o l'omosessualita' offrendo tanti spunti di riflessione a chi segue il loro lavoro. anche gli artisti che lavorano con la performance sono spesso interpreti del nostro tempo e trattano argomenti chiave.
​
2. L'arte di strada è una forma d arte come un altra. c'è chi ama dipingere su un cavalletto nel suo studio c'è chi ama farlo su un muro affinchè la gente possa fruirne maggiormente. non credo sia un tema di avere o non avere voce. Purtroppo non ce l'hanno nemmeno quelli che lavorano con una galleria a volte. credo semplicemente sia una forma d'arte che è più gradita ai giovani perchè è più fresca e più nuova.
​
3 L'arte è fuori dai musei e dentro i musei. I musei che fanno un buon lavoro portano la loro arte fuori e attraggono le persone al loro interno. L'arte è dappertutto, sui muri, nelle gallerie, in forme creative quali il design, la moda.... sempre di più l'arte si mescola alla nostra quotidianità.
​
5 I temi importanti di oggi sono l'identità i conflitti, le ingiustizie, la religione, le differenze tra i popoli. Gli artisti non devono necessariamente occuparsi di temi ma sicuramente un confronto con le tematiche della società da parte degli artisti è auspicabile
6 Io non posso riconoscere il valore di un artista o di un altro ma posso certamente decidere quale artista e quale lavoro comunica.
meglio con me. cosa stimola il mio senso estetico, cosa coglie la mia attenzione e cosa appaga il mio occhio.
​
7. Per quel che riguarda la mia collezione si tratta di artisti quasi esclusivamente viventi. E tanti molto giovani esposti insieme ad artisti molto affermati con l'intento di dare luce ai giovani e di stabilire che tutti sono sullo stesso piano. Probabilmente ci sarebbero delle regole,... si può scegliere di esporre per tecnica, per periodo,.... ma io e il curatore volutamente non I'abbiamo fatto.
8. Di andare in giro. Visitare le mostre. Andare nei musei. Soprattutto all'estero. Di non perdersi mai una biennale di Venezia e di provare a lavorare nelle gallerie d arte o nello studio di un artista.
​
​
​